La neurologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie del cervello, del midollo spinale, dei nervi e dei muscoli periferici, e dei vasi sanguigni del cervello.
Alcuni esempi di malattie neurologiche sono:
Possibili conseguenze del mancato riconoscimento o del trattamento inadeguato dei suddetti sintomi sono malattie improvvise o il peggioramento di malattie croniche quali: l’ictus, l’epilessia, tumori del cervello e del midollo spinale, malattie degenerative del cervello e della colonna vertebrale, malattie autoimmuni, lesioni del cervello o del midollo spinale, l’aterosclerosi, il diabete, l’iperlipidemia, ecc.
Dopo un’intervista dettagliata e una visita neurologica, viene definito l’algoritmo diagnostico per le analisi, che può essere, a seconda delle condizioni di salute del paziente, multidisciplinare (compresi, se del caso, i desideri del cliente di includere altri servizi specializzati al fine di capire meglio il problema e trovare la soluzione).
Oltre al primario Josip Glavić, fa parte del nostro team di neurologi anche la dottoressa Stela Rutović. Vanta svariati anni di esperienza lavorativa nel reparto di neurologia dell’Ospedale di Slavonski Brod. È stata l’unica ad aver ricevuto una borsa di studio dell’Organizzazione europea contro l’ictus (ESO). Si è formata, dal punto di vista dello studio e dell'esperienza sul campo, presso la clinica Harlaching, a Monaco; in seguito, ha deciso di applicare le proprie conoscenze e competenze nel campo neurologico del Policlinico Glavić, ovvero il centro di riferimento nell’ambito della neuroriabilitazione coadiuvata da robotica.
Oltre al primario Josip Glavić, fa parte del nostro team di neurologi anche la dottoressa Stela Rutović. Vanta svariati anni di esperienza lavorativa nel reparto di neurologia dell’Ospedale di Slavonski Brod. È stata l’unica ad aver ricevuto una borsa di studio dell’Organizzazione europea contro l’ictus (ESO). Si è formata, dal punto di vista dello studio e dell'esperienza sul campo, presso la clinica Harlaching, a Monaco; in seguito, ha deciso di applicare le proprie conoscenze e competenze nel campo neurologico del Policlinico Glavić, ovvero il centro di riferimento nell’ambito della neuroriabilitazione coadiuvata da robotica.
Con il suo arrivo al Policlinico Glavić, la Dott. ssa Rutović ha ricevuto anche una formazione specifica presso il Centro di riferimento europeo per le neuroscienze di KBC, a Zagabria, in modo da poter offrire ai pazienti una diagnostica moderna con ultrasuoni neurologici (doppler). I risultati del lavoro della Dott. ssa Rutović al Policlinico Glavić sono stati presentati in occasioni di conferenze mondiali, europee e nazionali sul tema.
Hocoma Robotics Neurorehabilitation
reference Center for EMEA Region
136 paesi
circa 4 000 000 000 persone
Calle Agustin de Foxa 4
28036 Madrid
info@glavic-clinic.es
+34 626 91 28 01
+34 914 25 23 70
Ulica Marijana Derenčina 3
10000 Zagreb Hrvatska
neuro@poliklinika-glavic.hr
+385 1 646 8300
Ćira Carića 3
20000 Dubrovnik Hrvatska
neuro@poliklinika-glavic.hr
+385 20 435 565
"Splitska kuća zdravlja"
Ul. Silvija Strahimira Kranjčevića 45
21000 Split, Hrvatska
* Durante la cita podrás conocer a nuestros expertos, que evaluarán tu historial para sugerir el dispositivo que mejor se adecúe a tu caso y hagas una sesión de prueba gratuita.